Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2012 | Innovazione

Il cartello degli e-book rimborsa i clienti

Gli editori americani accusati di aver alterato il mercato degli e-book , stabilendo di fatto un cartello per far lievitare i prezzi, rimborseranno gli utenti per un totale di 69 milioni di dollari. Hachette, HarperCollins e Simon&Schuster pagano così l’elusione delle regole di libera concorrenza.   A definire i termini dell’accordo, frutto della causa collettiva intentata dai consumatori statunitensi nello stato del Tennessee, è stato un giudice locale: “Faremo quanto in nostro potere per fermare gli accordi tra i concorrenti al fine di innalzare artificialmente i prezzi degli e-book più popolari” , ha detto il titolare dell’inchiesta.   Il risarcimento copre gli acquisti di libri elettronici dei tre editori fatti tra il 1 aprile 2010 e il 21 maggio 2012 . L’accordo firmato dai colossi dell’editoria autorizza anche i rivenditori (come Amazon e Barnes & Noble) a praticare sconti ragionati sui loro e-book.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...