Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2012 | Innovazione

Il cartello degli e-book rimborsa i clienti

Gli editori americani accusati di aver alterato il mercato degli e-book , stabilendo di fatto un cartello per far lievitare i prezzi, rimborseranno gli utenti per un totale di 69 milioni di dollari. Hachette, HarperCollins e Simon&Schuster pagano così l’elusione delle regole di libera concorrenza.   A definire i termini dell’accordo, frutto della causa collettiva intentata dai consumatori statunitensi nello stato del Tennessee, è stato un giudice locale: “Faremo quanto in nostro potere per fermare gli accordi tra i concorrenti al fine di innalzare artificialmente i prezzi degli e-book più popolari” , ha detto il titolare dell’inchiesta.   Il risarcimento copre gli acquisti di libri elettronici dei tre editori fatti tra il 1 aprile 2010 e il 21 maggio 2012 . L’accordo firmato dai colossi dell’editoria autorizza anche i rivenditori (come Amazon e Barnes & Noble) a praticare sconti ragionati sui loro e-book.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...