Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2012 | Attualità

Il caso Assange arriva fino all’Onu

Dai meandri della rete fino alle Nazioni Unite. Julian Assange ha presentato il suo caso all’assemblea dell’Onu, grazie a un evento organizzato dall’Ecuador , paese nella cui ambasciata (a Londra) si è rifugiato il giornalista di origini svedesi.   Assange ha attaccato frontalmente Barack Obama , che sostiene la libertà di espressione in Medio oriente ma poi “perseguita” WikiLeaks, responsabile di aver divulgato via web i cablogrammi riservati della diplomazia americana.    Nel frattempo, a New York è previsto un incontro tra il ministro degli Esteri ecuadoriano e il suo corrispettivo inglese, per trattare un salvacondotto che permetta ad Assange di lasciare il Regno Unito. Ma se non si dovesse trovare una soluzione, l’Ecuador si è detto disposto a ricorrere alla Corte internazionale di giustizia, in favore del giornalista.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...