16 Novembre 2009 | Attualità

Il catastrofismo re del boxoffice

Il 2012 , con anni di anticipo, sbanca letteralmente i botteghini nostrani. La pellicola catastrofista sulla fine (triste e drammatica) della terra allo scoccare del fatidico anno, ha incassato nel fine settimana ben 5,1 milioni di euro. Le sale dello Stivale hanno dunque confermato i successi europei del film, che ha registrato l’eccellente media di 9.500 euro per schermo.   Alle sue spalle, a distanza siderale, si conferma Nemico Pubblico : il gangster movie atipico di Michael Mann raccoglie altri 1,1 milioni di euro e arriva alla soglia dei 4 milioni totali, anche se il vero successo del 2009 per Johnny Depp è Parnassus (sesto in classifica), film in cui compare per appena cinque minuti e che, tra lo scetticismo generale, si è invece rivelato di cassetta, con 6,9 milioni incassati finora.    All’ultimo gradino del podio ecco un’altra nuova entrata, Gli abbracci spezzati di Pedro Almodovar. Il film con protagonista Penelope Cruz, presentato allo scorso Festival di Cannes,  in tre giorni ha raccolto 1,07 milioni di euro (e un’ottima media di 3 mila euro per sala).     All’ultima fatica del cineasta spagnolo segue Up , il cartoon Disney Pixar che, grazi agli 839 mila euro del week end si avvicina a 14,9 totali, precedendo L’uomo che fissa le capre , di Grant Heslov, con Ewan McGregor e George Clooney. La commedia, presentata alla Mostra di Venezia, ha strappato biglietti per 798 mila euro (2,4 milioni totali in due settimane di programmazione).    Chiudono la top10 Un alibi perfetto di Peter Hyams (settimo con 390mila), la commedia italiana Oggi Sposi (3 milioni di euro in quattro settimane di programmazione), e l’improbabile accoppiata Federico Moccia – Michael Jackson, rispettivamente nono e decimo con Amore 14 e This is it . 

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...