Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2007 | Attualità

Il Cda Rai risponde ai lavoratori e all’Adrai

Oggi i giornalisti Rai sono in sciopero e l’Adrai, l’Associazione dei Dirigenti Rai, ha tenuto un’assemblea aperta. Chiamato in causa il Cda Rai che risponde con una nota con la quale dichiara il proprio impegno a definire scelte strategiche e a varare le nomine, più volte rimandate. “Negli ultimi tempi il governo della Rai ha conosciuto una fase di evidenti difficoltà interne; ma un peso non trascurabile hanno avuto iniziative e interferenze esterne di diversa natura e con diversi protagonisti” avverte il Cda.  Da viale Mazzini arriva un messaggio chiaro: “questo Consiglio, nella sua attuale composizione, dispone ancora di un anno di attività prima della scadenza del suo mandato. È ferma intenzione di tutti i Consiglieri impegnare questo tempo per assumere le decisioni e per definire le linee utili e necessarie ad assicurare una efficace gestione e a dare nuovo impulso all’azienda garantendo stabilità e fiducia. Identica è l’intenzione del direttore generale le cui proposte e iniziative sono necessarie per l’operatività del consiglio”. L’impegno del Cda si muoverà in due direzioni: “La definizione di scelte strategiche tramite il piano industriale, il recupero dei ritardi nei processi di digitalizzazione, l’ammodernamento degli impianti di diffusione, la valorizzazione degli assets” e “le nomine, innanzitutto le designazioni per le consociate che saranno poste all’ordine del giorno a partire della prossima riunione”. Il Cda, conclude la nota “è consapevole delle proprie responsabilità collegiali e intende a esse far pienamente fronte in collaborazione con il Direttore Generale come previsto dalla legge e dallo Statuto”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...