Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2011 | Innovazione

Il cellulare si ricarica chiamando

La notizia viene dall’Università di Seoul: presto potremmo ricaricare i nostri cellulari semplicemente parlando al telefono. La voce umana, infatti, può divenire una fonte di energia, trasformando il suono in elettricità. A rendere possibile il fatidico passaggio è una nuova tipologia di batteria, capace di trasformare il rumore in energia. Non solo voce, dunque, ma anche chiasso proveniente dall’esterno : il processo funziona grazie a un rivestimento fonoassorbente che avvolge la batteria, vibra e trasmette le vibrazioni energetiche a filamenti di ossido di zinco che, contraendosi ed espandendosi, producono elettricità Il sistema potrebbe cambiare il futuro della telefonia mobile e non solo. Ogni dispositivo portatile potrebbe essere dotato di batterie simili. E, pensando in grande, chissà che enorme fonte di elettricità potrebbero essere le autostrade, se fossero dotate di simili potrezioni acustiche.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...