Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Dicembre 2012 | Attualità

Il Centro sparisce da Tweetpolitico, ma se Monti decidesse di scendere in campo…

Per ora la variegata coalizione centrista annaspa , tra dichiarazioni attendiste e scarsa presenza sui social network. Ma se Mario Monti si candidasse, allora la compagine che riunisce Casini, Montezemolo e i fuoriusciti dal Pdl tornerebbe in auge, anche sul web. Senza il traino dell’attuale premier, però, il Centro stenta a imporsi : su Facebook, Pier Ferdinando Casini totalizza circa 23.500 like, comunque dieci volte più di Luca Cordero di Montezemolo (a quota 2.372 mi piace). Su Twitter, il leader dell’Udc arriva a 80mila follower, staccando ampiamente gli 868 di Montezemolo. Anche cercando su Google, i numeri non sono rassicuranti: a Casini rimandano 1,41 milioni risultati di ricerca, mentre digitando il nome del gran capo Ferrari si ottengono 905mila risultati. La triade Berlusconi, Bersani, Renzi è lontana anni luce (virtuali) . Il Centro non fa parlare di sé, o forse non interessa gli italiani, online e non. Ma se Monti…

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...