Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2009 | Innovazione

Il cerchio e la botte

Ha affrontato due dei temi roventi in materia di informazioni e contenuti e diffusione degli stessi Roberto Pizzetti , Garante della Privacy, in occasione della presentazione della sua relazione annuale al Parlamento.   Pizzetti si è soffermato sul controverso tema del lodo Alfano , che ha gettato nel caos il mondo dell’informazione italiana, e ha affrontato la questione della libertà della rete, che tra mancata approvazione del pacchetto tlc in Ue, blocco della legge Hadopi, filtro sui computer cinesi e supporto alla protesta iraniana, è al centro dei dibattiti in ogni parte del globo.   “ Una nuova disciplina è opportuna – ha affermato Pizzetti riferendosi alla pubblicabilità di notizie acquisite e trattate dai giudici – e lascia perplesso il ricorso a sanzioni penali a carico degli operatori dell’informazione”.    Perplessità manifestata anche per la modalità con cui si vuole rendere trasparente l’attività della Pa: è pericoloso “ mettere in rete, senza adeguate protezioni e controlli, milioni di dati personali che l’amministrazione quotidianamente tratta”.  “ Bisogna proteggere chi utilizza internet – ha incalzato allargando l’analisi alla circolazione dei dati sul web – con regole nuove e condivise. E’ necessario un nuovo e più vasto Wto” .  E’ necessario ricordare tuttavia che “ quanto sta avvenendo in Iran dimostra che su questi strumenti poggia una forma di resistenza democratica mai immaginata prima”   Vieni a trovarci su Facebook          

Guarda anche:

smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...