Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2009 | Innovazione

Il Chronicle di San Francisco a rischio chiusura

Il San Francisco Chronicle, un pezzetto importante della storia dell’editoria americana, rischia di fallire e quindi di scomparire. Il giornale, che è il più diffuso quotidiano della California del nord con circa 350 mila copie, ha annunciato che, se non riuscisse a ridurre drasticamente i propri costi di gestione, potrebbe chiudere a breve. Hearts Corp., l’editore, ha precisato ieri che il numero dei dipendenti subirà importanti riduzioni e che il Chronicle potrebbe seguire le infelici orme del Seattle Post-Intelligencer, altra testata del gruppo che chiuderà entro la fine di aprile. Un’altra possibilità può essere la vendita a gruppi concorrenti , anche se in questo periodo di recessione difficilmente si troverà un editore che voglia farsi carico dei debiti. Il quotidiano di San Francisco ha raccontato (nei suoi 144 anni di storia) la corsa all’oro e alla frontiera del West, la Grande depressione, i colori acidi del Flower Power dei ‘60. E dopo essere sopravvissuto a terremoti devastanti (come quello del 1901) sarà probabilmente estinto dalla drammatica crisi del nuovo millennio, che sembra voler mietere vittime prestigiose tra la debolissima editoria a stelle e strisce.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...