Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2011 | Attualità

Il cinema di marzo perde colpi e incassi

Dopo un febbraio balbettante, ecco un marzo ancora negativo per i cinema italiani , che devono fronteggiare un calo di presenze e di incassi. I dati Cinetel, che monitorano il 90% delle sale della Penisola, dicono di un calo del 24,5% dei biglietti venduti (8,27 milioni) rispetto a dodici mesi or sono, mentre gli introiti sono crollati del 32,5%, a 50,86 milioni di euro.   Secondo gli analisti, il 2010 è stato un anno straordinario e difficilmente replicabile , a causa di uscite di grande richiamo e dei prezzi maggiorati dovuti alla loro visione in 3D, come Avatar e Alice in Wonderland . Il primo trimestre del 2011 non ha offerto successi di tale portata, favorendo però i film italiani, saliti tra gennaio e marzo a una quota di mercato del 58%.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...