Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2007 | Attualità

Il cinema digitale minaccia le pellicole

Media Salles ritiene che la diffusione nelle sale di tutto il mondo del cinema digitale stia procedendo a un ritmo tale da far prevedere, entro il 2013, il sorpasso dei proiettori digitali su quelli a pellicola 35 millimetri .  La rivoluzione “nasce come tecnologica ma è destinata ad avere effetti soprattutto dal punto di vista commerciale sul business dell’esercizio cinematografico”, ha spiegato Marco Del Mancino, esperto di marketing per Media Salles. Sempre secondo le valutazioni di Del Mancino, dopo il boom della diffusione del digitale nelle sale nel 2005 (+85%), gli esperti del settore si aspettavano un 2006 caratterizzato da una flessione di transizione. Media Salles ha invece rilevato un incremento del 383% nel 2006, a toccare quota 2.866 schermi digitali nel mondo. Asia ed Europa hanno visto un aumento stabile rispettivamente del 70% e del 168%, mentre il Nord America ha allungato il passo con uno straordinario 1.031% in più

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...