Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2010 | Attualità

Il cinema europeo parla francese

La Francia è la regina europea della settima arte. Secondo il rapporto curato dall’Università di Tor Vergata di Roma, nel 2009, Oltralpe sono stati prodotti 230 film, a dispetto delle 131 pellicole prodotte in Italia. La Francia è il paese del Vecchio Continente più attivo a livello cinematografico, potendo contare anche su 93 co-produzioni internazionali, e quella con il maggior numero di cine-appassionati, con oltre 200 milioni di biglietti strappati e incassi di sala che lo scorso anno si sono assestati a quasi 1,1 miliardi di euro (l’Italia si è fermata a 99 milioni di spettatori e 296 milioni di euro d’introiti).   Il confronto tra Paesi cugini è impietoso , dunque. Il successo francese dipende, secondo lo studio, da tre linee guida fondamentali: la salvaguardia del proprio cinema (prima di tutto nazionale, poi di quello europeo), quote di diffusione dello stesso nella programmazione televisiva e dinamicità degli investimenti nel settore, anche attraverso iniziative specifiche di promozione.

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...