Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2009 | Economia

Il cinema europeo si piace digitale

Il cinema digitale continua a guadagnare terreno in Europa. I dati aggiornati al primo gennaio 2009, resi noti da Media Salles a Cannes in occasione del Festival del Cinema, indicano che il numero di schermi digitali dotati di tecnologia DLP Cinema o Sony 4K è aumentato nel 2008 del 70%, raggiungendo un totale di 1.529 unità (897 un anno prima). L’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo stima che alla fine del 2008 tra il 4 e il 5% del totale degli schermi europei sia stato convertito al digitale, con un numero di sale dotate di almeno uno schermo digitale salito a 815, (più 48% rispetto al 2007) . Alla fine del 2008, ogni cinema digitale europeo dispone in media di 1,9 schermi digitali, rispetto all’1,6 dell’anno precedente. ” Ciò indica che gli esercenti tendono in maniera crescente a convertire al digitale più di uno schermo per cinema , allo scopo sia di offrire la presentazione in digitale lungo l’intero ciclo di vita commerciale di un film sia di ottenere una maggiore flessibilità di fronte ai cambiamenti della domanda “, dice Media Salles. Nei dati aggiornati, il totale in Europa di cinema digitali quest’anno è a 815 (550 l’anno precedente) , con 1.529 schermi (contro gli 897 di un anno prima) Anche il 3D si conferma fattore chiave nella conversione al digitale , in particolare per ‘Italia dove, secondo i dati riportati da Media Salles, Viaggio al centro della terra è stato proposto lo scorso gennaio in 42 schermi 3D, mentre “Mostri contro Alieni” è stato proiettato, ad aprile, in un totale di 102 schermi 3D. Nella tabella della diffusione del digitale nelle sale europee, il Regno Unito guida ancora il mercato con 303 schermi digitali attivi alla fine del 2008. Crescita frenata dal blocco degli investimenti, mentre la Francia sta rapidamente colmando la distanza, quasi quadruplicando, nel 2008, i suoi schermi digitali, che salgono a quota 253 rispetto ai 66 dell’anno prima. Grazie in particolare a CGR, la terza società d’esercizio in Francia, che ha dato il via alla conversione dei suoi circa 400 schermi. Terzo posto per la Germania con 161 schermi digitali. In Italia, gli schermi digitali sono arrivati a quota 80 (38 l’anno prima), con 46 cinema digitali (erano 21). Significativo l’aumento dei sistemi di proiezione digitale in Russia (+59), Austria (+49), e Portogallo (+30) nel corso del 2008.  

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...