Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Agosto 2008 | Attualità

Il cinema italiano debutta a Venezia

Mentre impazza la polemica sul presunto numero eccessivo di film italiani in gara alla 65esima Mostra del Cinema di Venezia, il tricolore si prepara a debuttare alla kermesse con la pellicola “Pa-ra-da”, secondo film da regista di Marco Pontecorvo, figlio d’arte dell’indimenticato Gillo, storico ex-direttore del festival. Il film, in gara nella sezione Orizzonti, racconta la realtà della Romania dopo la rivoluzione e la realtà di un gruppo di bimbi di strada dall’infanzia abusata, tra droga e prostituzione, salvati dall’impegno di Miloud, giovane clown arrivato a Bucarest per caso, ma dove decide di restare per realizzare un circo itinerante che ancora oggi viaggia in giro per il mondo. “Il film è nato dopo aver letto un articolo di giornale su Miloud”, ha spiegato oggi Pontecorvo, già apprezzato direttore della fotografia. “Mi aveva colpito molto come persona, sono entrato in contatto con lui e poi sono andato a Bucarest. Sono rientrato dopo 10 giorni con l’idea di voler fare il film ad ogni costo”. Così è arrivato “Pa-ra-da”, dal nome che i ragazzini hanno dato al loro gruppo circense, nato dopo varie disavventure, tragedie e osteggiato dalla malavita ma anche da funzionari corrotti. “Sono convinto che questo film fosse da fare, per raccontare il disagio di strada che esiste ancora oggi non solo a Bucarest ma in molte altre città”, ha raccontato oggi lo stesso Miloud Oukili (sullo schermo interpretato dal bravo Jalil Lespert), 36enne metà francese e metà algerino, artista di strada premiato per il suo impegno nel corso degli anni con vari riconoscimenti, fra cui quello dell’Unicef. “Nel corso degli anni ho imparato a non giudicare ma a cercare di capire. Sapevo che sarebbe stato un bel film, che avrebbe aiutato a ragionare su come nel 2008 ci siano ancora questi bambini nelle nostre strade”.

Guarda anche:

americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...