Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2007 | Attualità

Il cinema preferisce la televisione al web

La Motion Picture Association of America (Mpaa) ha valutato che nel 2006 l’investimento pubblicitario su internet degli studios di Hollywood si è attestato sul 3,7% del totale. La più alta percentuale è a vantaggio delle reti televisive (21,2%), giornali (10,8%) e trailer (4,3%) si sono aggiudicate un fetta di mercato maggiore di quella del mondo  di internet. Nel 2005 l’investimento su internet è stato del 2,6%. I costi per la sponsorizzazione di un film sono scesi nel 2006 a 34,5 milioni di dollari. Nel 2005 la spesa per ogni film è stata in media di 36,1 milioni. Il picco è stato raggiunto nel 2002 con un investimento pubblicitario d 39,5 milioni. Anche eMarketer ha rilevato una reazione ancora tiepida di Hollywood nei confronti di internet, ma ha rilevato che la spesa ammonta al 6%, una percentuale maggiore di quella riportata dall’Mpaa.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...