I cambiamenti climatici entrano nei programmi di studio delle scuole britanniche. Il dipartimento per l’Istruzione ha deciso di riformare i programmi di geografia inserendoci questo argomento. Ha anche deciso di inviare a tutte le scuole superiori una copia del film di Al Gore “Una verità scomoda” incentrato su questi temi. Secondo quanto scrive il Timesonline, la riforma dei programmi scolastici servira’ a far conoscere agli adolescenti inglesi quali minacce derivano dai cambiamenti del clima ma anche a renderli consapevoli di cio’ che loro stessi possono fare. Saranno cioe’ “incoraggiati a riciclare beni di consumo e a domandarsi se avranno veramente bisogno dell’ennesimo paio di scarpe importate”. Difronte all’aumento delle temperature dei mari e allo sciogliemnto delle calotte artiche – ha detto il ministro dell’istruzione, Alan Johnson – “dovremmo tutti pensare a cosa si puo’ fare per conservare il nostro pianeta. I bambini sono la chiave per cambiare le attitudini della societa’ verso l’ambiente”. I bambini, infatti, prosegue il ministro, “non solo si appassionano a salvare il pianeta ma hanno anche una grande influenza sullo stile di vita delle famiglie”. La riforma sara’ presentata la prossima settimana dall’Autorita’ per i programmi scolastici ed e’ una conseguenza delle critiche rivolte dagli scienziati sul modo in cui le scuole britanniche hanno finora trattato il tema del cambiamento climatico. Il mese scorso la Royal Society of Chemistry ha dichiarato che i libri di testo sono datati e che le lezioni presentavano “omissioni, semplificazioni e interpretazioni sbagliate”. Le modifiche al programma scolastico per gli studenti che hanno tra gli 11 e i 14 anni – conclude il Timesonline – sono state accolte favorevolmente da Rita Gardner, direttore della Royal Geographical Society.
Il clima nei programmi di studio in Gran Bretagna, con il film di Al Gore

Guarda anche: