Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Luglio 2011 | Attualità

Il cloud di Amazon guarda l’infinito

Amazon punta a occhi chiusi sul cloud computing e, per rintuzzare la concorrenza di Google Music e iTunes, ha deciso di offrire ai propri utenti uno spazio illimitato per archiviare e ordiare i propri file musicali nel proprio Cloud Player. La compagnia di Seattle ha anche sviluppato una applicazione per iPad in grado di offrire ai possessori del tablet di Apple una fruizione ancor più accattivante della propria nuvola. Gli utenti di Amazon Cloud Player potranno garantirsi uno spazio illimitato per le canzoni pagando il normale abbonamento annuale da 20 dollari, che fissa in 20Gb lo spazio riservato ad altri tipi di file. Gli utenti che invece preferiranno l’opzione free, dovranno accontentarsi di 5Gb per qualunque tipo di contenuto. Google Music ha limite di 20mila canzoni, mentre iCloud di Apple non permette di caricare alcun brano, ma per 25 dollari l’anno si sincronizza direttamente con la discografia del cliente su iTunes. La battaglia della nuvola è appena iniziata.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...