Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Luglio 2011 | Attualità

Il cloud di Amazon guarda l’infinito

Amazon punta a occhi chiusi sul cloud computing e, per rintuzzare la concorrenza di Google Music e iTunes, ha deciso di offrire ai propri utenti uno spazio illimitato per archiviare e ordiare i propri file musicali nel proprio Cloud Player. La compagnia di Seattle ha anche sviluppato una applicazione per iPad in grado di offrire ai possessori del tablet di Apple una fruizione ancor più accattivante della propria nuvola. Gli utenti di Amazon Cloud Player potranno garantirsi uno spazio illimitato per le canzoni pagando il normale abbonamento annuale da 20 dollari, che fissa in 20Gb lo spazio riservato ad altri tipi di file. Gli utenti che invece preferiranno l’opzione free, dovranno accontentarsi di 5Gb per qualunque tipo di contenuto. Google Music ha limite di 20mila canzoni, mentre iCloud di Apple non permette di caricare alcun brano, ma per 25 dollari l’anno si sincronizza direttamente con la discografia del cliente su iTunes. La battaglia della nuvola è appena iniziata.

Guarda anche:

monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...