Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2011 | Economia

Il cloud non è (ancora) per le Pmi

Il 2011 potrebbe essere l’anno del cloud computing per le aziende italiane. E’ quanto emerge dai dati della School of Management del Politecnico di Milano, focalizzatasi sulla predisposizione delle realtà nostrane nei confronti delle gestione in remoto di programmi e contenuti.  Il 72% dei Chief information officer presi in considerazione dall’analisi si è definito promotore della soluzione in azienda e il 12% ritiene che il cloud rivoluzionerà il modo di fare It.   L’adozione dei sistemi in esame è già rilevante: il 63% delle aziende utilizza il Saas (software as a service) e il 49% ha abbracciato servizi IassS (infrastructure as a service). A smorzare l’entusiasmo, il 90% che ammette che la propria funzione Ict non è ancora completamente pronta a un utilizzo consapevole del cloud. Praticamente fuori dai giochi le piccole medie imprese , dove la diffusione della nuvola supera a stento il 2% nonostante un interesse previsionale significativo ((20% per la parte di SaaS e al 30% per la parte IaaS).

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...