Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2012 | Economia

Il cloud vincente di Microsoft

“ Il cloud sta per avere un enorme impatto nella creazione di posti di lavoro . È una tecnologia trasformativa che porterà ad un taglio dei costi, allo stimolo di innovare e aprirà nuovi posti di lavoro e qualifiche in tutto il mondo ”. Microsoft è piuttosto chiara sulle possibilità che la tecnologia sulla nuvola offrirà nei prossimi mesi in ambito occupazionale: solo negli Stati Uniti , per fare un esempio, genererà 14 milioni di posti di lavoro tra il 2011 e il 2015.   Esplicativi i dati ottenuti in base a una ricerca condotta da Idc e commissionata proprio da Redmond . È stato infatti possibile comprendere che investire, sul settore It pubblico e privato nei servizi cloud riuscirà a dare una considerevole spinta a livello lavorativo e sarà in grado di produrre ricavi per le aziende pari a 1.100 miliardi di dollari annuali.   Microsoft invita pertanto le imprese ad aderire all’innovazione portata dal cloud spingendo i propri manager e responsabili a lanciare più progetti in tale ambito. Più del 50% di quei 14 milioni di nuovi posti di lavoro promessi, creati entro i prossimi tre anni negli Usa, matureranno per le piccole e medie imprese, oggi quelle solitamente meno informatizzate, e inoltre si sottolinea che la maggior parte degli stessi verranno generati nei mercati emergenti come quelli di Cina e India.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...