Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2011 | Attualità

Il Codacons contro Dandini e Rainews

L’Associazione dei consumatori è intenzionata a presentare un esposto alla Corte dei Conti e alla Procura di Roma contro la Rai. Il Codacons rinfaccia alla tv di Stato di “aver ceduto al ricatto” di Fandango, produttore esterno di Parla con me , e di aver quindi pagato una società privata, con i soldi pubblici del canone, per mandare in onda la trasmissione. L’assoconsumatori, supportata dall’Associazione Utenti Radiotelevisivi , attacca i componenti del Cda Rai, intenzionati a trattenere Serena Dandini, ma attacca anche il canale Rainews, giudicato inutile. “Così com’è – ha dichiarato il presidente Carlo Rienzi -, Rainews non serve a nulla, se non a mantenere centinaia di addetti con i soldi del canone” . Forse la protesta è un fuoco di paglia, facili isterismi di fine estate che tengono poco conto del mercato televisivo, dello share e degli introiti che un programma come Parla con me (anche prodotto esternamente) porta alla Rai, e dell’importanza strategica di una rete all-news (non a caso Mediaset cerca da anni di aprirne una). Il resto è populismo radiotelevisivo.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...