Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2012 | Attualità

Il Codacons contro le repliche dell’estate tv

Estate in televisione è sinonimo di repliche. Infinite, ogni anno identiche. Programmi o film a costo zero per le reti, ma anche di interesse spesso bassissimo per i telespettatori.    E così il Codacons, che cura gli interessi dei consumatori, protesta con la politica editoriale della Rai: il servizio pubblico infarcisce il palinsesto estivo con il mai domo Commissario Rex , e altre serie vecchie ormai di vent’anni. Non molto diversa la situazione in Mediaset, con il ritorno del detective Monk e il trito Distretto di polizia .    Il Codacons non chiede programmi in esclusiva e prime tv in pieno luglio, ma un tetto alle repliche. Anche perché i canali digitali dei due colossi televisivi (come La5 e Rai Movie) già sopravvivono tutto l’anno grazie alle repliche. Che d’estate, come il caldo, annoiano più che d’inverno.  

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...