18 Giugno 2012 | Attualità

Il Codacons contro le repliche dell’estate tv

Estate in televisione è sinonimo di repliche. Infinite, ogni anno identiche. Programmi o film a costo zero per le reti, ma anche di interesse spesso bassissimo per i telespettatori.    E così il Codacons, che cura gli interessi dei consumatori, protesta con la politica editoriale della Rai: il servizio pubblico infarcisce il palinsesto estivo con il mai domo Commissario Rex , e altre serie vecchie ormai di vent’anni. Non molto diversa la situazione in Mediaset, con il ritorno del detective Monk e il trito Distretto di polizia .    Il Codacons non chiede programmi in esclusiva e prime tv in pieno luglio, ma un tetto alle repliche. Anche perché i canali digitali dei due colossi televisivi (come La5 e Rai Movie) già sopravvivono tutto l’anno grazie alle repliche. Che d’estate, come il caldo, annoiano più che d’inverno.  

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...