Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Novembre 2011 | Attualità

Il Codacons convocato dalla vigilanza Rai

Il Codacons è stato convocato dalla commissione parlamentare di Vigilanza Rai . Oggetto dell’incontro, in particolare, “ nel tentativo di migliorare il servizio reso ai cittadini, il Codacons porterà sul tavolo la vicenda del direttore del Tg1, Augusto Minzolini per la quale si erano chiesti immediati provvedimenti a tutela degli utenti che pagano il canone ”   E “ sempre nell’ottica di un miglioramento qualitativo del servizio pubblico, l’associazione discuterà dinanzi la Commissione della gestione di alcuni canali televisivi e radiofonici Rai , in primis Rainews e Isoradio, dei costi che tali strutture comportano, e dell’utilizzazione dei giornalisti Rai in capo alle rispettive redazioni ”   Verrà affrontato anche “ il caso Star Academy , programma flop di Rai2 chiuso dopo sole 3 puntate, ma senza restituire i soldi del televoto ai telespettatori, e quello dell’ Usigrai , che da giorni diffonde attraverso i tg comunicati sindacali il cui significato non sempre appare chiar o”

Guarda anche:

Addio a Sebastião Salgado: raccontare l’umanità e ricostruire la Terra i suoi due più grandi regali

E’ morto il 23 maggio a Parigi all’età di 81 anni Sebastião Salgado (Aimorés, Brasile, 8 febbraio 1944) uno dei più grandi fotoreporter della storia contemporanea. Salgado è stato "tutto" dal punto...

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...