17 Luglio 2012 | Attualità

Il Codacons dal Tar contro le nomine Rai

Il Codacons ha proposto al Tar del Lazio di annullare la nomina di Anna Maria Tarantola e Luigi Gubitosi a presidente e direttore generale della Rai. I consumatori contestano l’appoggio incondizionato ai due dirigenti dato dal governo Monti, che ne ha proposto la candidatura con apposita nota.   Secondo il Codacons, tali annunci “oltre ad essere illegittimi , poiché la scelta del direttore generale Rai non rientra certo tra i poteri del Governo ma del Cda” sono stati causa di “voci, indicazioni e rumors che hanno portato gli investitori pubblicitari a non investire nell’acquisto di spazi pubblicitari sulla Rai, televisione pubblica ritenuta delegittimata nel suo ruolo e nel suo potere contrattuale” .   L’esecutivo avrebbe quindi danneggiato l’azienda e “violato la libertà di autodeterminazione propria del Cda” . Dopo tante polemiche e discussioni durate settimane, i vertici del servizio pubblico tornano nell’occhio del ciclone. Con il rischio che si debba rifare tutto da capo.

Guarda anche:

economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...