Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2012 | Attualità

Il colera ad Haiti monitorato grazie ai social network

Due anni fa dopo un disastroso terremoto Haiti fu colpita da un’ epidemia di colera che costò la vita a più di 6.500 persone e ne contagiò quasi mezzo milione. Nel monitoraggio della diffusione del morbo, sostiene uno studio pubblicato sull’ American Journal of Tropical Medicine and Hygiene , furono molto più efficienti i social network che i protocolli tradizionali: i primi anticiparono spesso i secondi di intere settimane.   Secondo la ricerca, notizie prese da internet e i feed di Twitter furono, nel caso di Haiti, più veloci e completi dei sistemi istituzionali nell’individuare l’insorgenza e la progressione del contagio . Dall’ottobre 2010 al gennaio 2011, si è scoperto, di colera si era parlato in 4.697 post e 188.819 tweet.   “ Analizzando le news e i feed di Twitter, hanno dichiarato gli esperti, ci siamo resi conto che informazioni preziose sulla diffusione del colera potevano essere estratte praticamente in tempo reale : in pratica due settimane prima dei risultati forniti dal ministero della Salute ”

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...
lego-Bru-nO

Mattoncini da competizione alle porte di Milano

Fino a ottobre a Rescaldina sono in mostra diorami con migliaia di pezzi. Spazio anche alla creatività dei visitatori Appassionati di Lego di tutto il mondo: se siete a Milano in questa estate 2025,...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Capo di Stato Maggiore della Difesa italiana avverte...