Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2012 | Economia

Il computer più vecchio torna in funzione

Il computer più vecchio della storia torna nuovamente a funzionare , mettendosi in mostra al National Museum of Computing di Bletchley Park. Trattasi di Harwell , nato nel 1951 per fornire supporto nelle ricerche nel campo dell’energia nucleare e finito in pensione nel 1973. Dal 2009 alcuni ingegneri hanno avviato un’opera di restaurazione ora terminata: è stato ribattezzato Witch. Le operazioni vengono eseguiti in tempi decisamente superiori, al punto che per eseguire una semplice moltiplicazione tra due numeri sono richiesti dai 5 ai 10 secondi . Gli algoritmi vengono forniti al computer mediante schede perforate , le quali vengono lette ed analizzate, dopo di che viene avviato un processo di copia all’interno della memoria volatile.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...