Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2007 | Innovazione

Il Congo spegne le radio “pirata”

Ventidue televisioni e 16 stazioni radio private sono state “interdette dalla diffusione” nella Repubblica democratica del Congo da un decreto ministeriale pubblicato nei giorni scorsi. E’ quanto ha annunciato dal ministro dell’informazione Toussaint Tshilombo Send. Secondo il ministro, le aziende private del settore audiovisivo, di cui due tv e una radio che appartengono all’oppositore al governo Jean-Pierre Bemba, attualmente emettono tutte nella capitale Kinshasa. Sono state interdette dalla diffusione per non essersi “conformate alla legge” in materia di regolamentazione del settore audiovisivo, per non aver pagato le tasse richieste dal ministero dell’Informazione o per non disporre delle licenze necessarie . Il segnale dei media in questione, fra i quali Radio Elykia, la maggiore radio cattolica del Paese, verrà tagliato “da lunedì pomeriggio” ha indicato Tshilombo, assicurando che quelli che presenteranno un dossier completo e in regola vedranno la loro situazione riesaminata al più presto. Sulle 298 radio e televisioni che emettono in Congo, solamente 93 sono in regola: solo il 31%.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...