Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2011 | Innovazione

Il Corriere congeda il governo Berlusconi

“ Prima il Paese. L’Italia non è la Grecia. È la settima economia al mondo, la seconda industria manifatturiera d’Europa. Ha più patrimonio che debiti. È ricca il doppio della Spagna. È perfettamente solvibile. Fine. Non merita ironie e sarcasmi. Ma il rispetto deve conquistarselo” . Così comincia l’editoriale con cui Ferruccio De Bortoli spiega la posizione del Corriere della Sera in questi giorni difficili per l’Italia, stretta tra la crisi economica, le paure europee e la totale mancanza di credibilità internazionale. Il direttore del quotidiano milanese attacca frontalmente l’operato del Governo , invitandolo a prendere decisioni serie, nette, per il bene del Paese: “Berlusconi sembra voler sopravvivere a se stesso. Ma se non è in grado di adottare, per l’opposizione della Lega, provvedimenti seri ed equi, non solo sulle pensioni, ne tragga le conseguenze. E in fretta. Vada da Napolitano e rimetta il mandato” . Via Solferino dà il benservito a Berlusconi , principale responsabile non delle difficoltà strutturali dell’Italia, ma del suo immobilismo attuale e della suo giocare a rimpiattino con l’Unione europea: “ Esiste in Europa, piaccia o no, (a noi non piace perché vi vediamo un pregiudizio anti-italiano) un problema legato alla persona del premier più che al governo – scrive De Bortoli -. E la colpa è solo sua” .

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...