Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2014 | Attualità

Il Corsera adotta una guglia del Duomo

Il quotidiano storico di Milano, il Corriere della Sera , ha adottato una delle guglie del Duomo sostenendo l’iniziativa Adotta una guglia , la campagna di raccolta fondi lanciata nel 2012 a supporto degli interventi di restauro in corso sul monumento simbolo della città. Il quotidiano di via Solferino ha sostenuto l’iniziativa con una campagna di comunicazione dedicata al Duomo di Milano. La guglia adottata dal Corriere della Sera è la G 115, ovvero il Gugliotto di nord ovest che si trova alla base della Guglia maggiore. Progettato dall’architetto Giuseppe Vandoni nel 1862 ha sulla sommità la statua dell’Arcangelo Gabriele, patrono delle telecomunicazioni. Quello di adottare una guglia del Duomo ” è un privilegio che ci viene concesso al termine di questa campagna di comunicazione – ha spiegato il direttore del Corriere della Sera, Ferruccio de Bortoli -. Campagna che continuerà anche cercando di avvicinare sempre più il Duomo ai milanesi” .  La campagna di raccolta fondi per i lavori di restauro del Duomo ha raccolto fino ad ora 4 milioni di euro di cui circa 300 mila da piccole donazioni . Per completare gli interventi in vista di Expo 2015 mancano ancora circa 9 milioni di euro. 

Guarda anche:

vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...
nuclear-power-ulleo

Nucleare in Italia, il governo vara il ddl Pichetto

12 mesi per regolare i nuovi impianti "sostenibili". Le reazioni degli ambientalisti Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega (ddl) proposto dal ministro dell’Ambiente e...

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 ottobre 2025

L'Italia nel mondo in queste ore: la bomba contro Ranucci, Meloni spreme le banche per avere 11 miliardi. La Cassazione non estrada presunti sabotatori ucraini del Nord Stream, Osaka porta...