Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2014 | Attualità

Il Corsera adotta una guglia del Duomo

Il quotidiano storico di Milano, il Corriere della Sera , ha adottato una delle guglie del Duomo sostenendo l’iniziativa Adotta una guglia , la campagna di raccolta fondi lanciata nel 2012 a supporto degli interventi di restauro in corso sul monumento simbolo della città. Il quotidiano di via Solferino ha sostenuto l’iniziativa con una campagna di comunicazione dedicata al Duomo di Milano. La guglia adottata dal Corriere della Sera è la G 115, ovvero il Gugliotto di nord ovest che si trova alla base della Guglia maggiore. Progettato dall’architetto Giuseppe Vandoni nel 1862 ha sulla sommità la statua dell’Arcangelo Gabriele, patrono delle telecomunicazioni. Quello di adottare una guglia del Duomo ” è un privilegio che ci viene concesso al termine di questa campagna di comunicazione – ha spiegato il direttore del Corriere della Sera, Ferruccio de Bortoli -. Campagna che continuerà anche cercando di avvicinare sempre più il Duomo ai milanesi” .  La campagna di raccolta fondi per i lavori di restauro del Duomo ha raccolto fino ad ora 4 milioni di euro di cui circa 300 mila da piccole donazioni . Per completare gli interventi in vista di Expo 2015 mancano ancora circa 9 milioni di euro. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza La nave aiuti...

Aumentano gli sportivi in Italia

Quasi una persona su tre, pari a oltre 21 milioni e 500 mila individui, nel 2024 pratica con continuità uno sport. Ecco le discipline preferite e in quali regioni italiane risiedono i più attivi....
wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...