16 Aprile 2014 | Attualità

Il Corsera adotta una guglia del Duomo

Il quotidiano storico di Milano, il Corriere della Sera , ha adottato una delle guglie del Duomo sostenendo l’iniziativa Adotta una guglia , la campagna di raccolta fondi lanciata nel 2012 a supporto degli interventi di restauro in corso sul monumento simbolo della città. Il quotidiano di via Solferino ha sostenuto l’iniziativa con una campagna di comunicazione dedicata al Duomo di Milano. La guglia adottata dal Corriere della Sera è la G 115, ovvero il Gugliotto di nord ovest che si trova alla base della Guglia maggiore. Progettato dall’architetto Giuseppe Vandoni nel 1862 ha sulla sommità la statua dell’Arcangelo Gabriele, patrono delle telecomunicazioni. Quello di adottare una guglia del Duomo ” è un privilegio che ci viene concesso al termine di questa campagna di comunicazione – ha spiegato il direttore del Corriere della Sera, Ferruccio de Bortoli -. Campagna che continuerà anche cercando di avvicinare sempre più il Duomo ai milanesi” .  La campagna di raccolta fondi per i lavori di restauro del Duomo ha raccolto fino ad ora 4 milioni di euro di cui circa 300 mila da piccole donazioni . Per completare gli interventi in vista di Expo 2015 mancano ancora circa 9 milioni di euro. 

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...