Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2006 | Innovazione

IL CORSERA SI SCHIERA CON IL CENTROSINISTRA, SCOPPIA LA POLEMICA TRA I POLI

Nemmeno il tempo di finire di leggere l’editoriale del “Corriere della sera”, che la polemica tra i due schieramenti si è subito scatenata. Motivo: Paolo Mieli, direttore del Corsera, l’8 marzo ha scritto un fondo sostenendo apertamente il centrosinistra alle prossime elezioni politiche. Plausi ovviamente dall’Unione e critiche feroci dal centrodestra. Per Romano Prodi “il fondo del Corsera ha ragione sui fatti concreti: ritiene che l’unica opzione positiva sia la vittoria del centrosinistra. E che il bipolarismo sia lo schema che può portare l’Italia fuori della crisi”. Ribatte Silvio Berlusconi: “Il Corriere è un giornale che supporta la sinistra. I suoi lettori sapevano già di leggere qualcosa vicina all’Unità. Ciò che ha scritto Mieli dimostra che la sinistra ha conquistato un altro pezzo della società”. Unica voce fuori dal coro delle polemiche quella dei centristi. Il presidente della Camera Pierferdinando Casini ha affermato: “è la dimostrazione che in Italia c’è ancora libertà”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...