Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2006 | Innovazione

IL CORSERA SI SCHIERA CON IL CENTROSINISTRA, SCOPPIA LA POLEMICA TRA I POLI

Nemmeno il tempo di finire di leggere l’editoriale del “Corriere della sera”, che la polemica tra i due schieramenti si è subito scatenata. Motivo: Paolo Mieli, direttore del Corsera, l’8 marzo ha scritto un fondo sostenendo apertamente il centrosinistra alle prossime elezioni politiche. Plausi ovviamente dall’Unione e critiche feroci dal centrodestra. Per Romano Prodi “il fondo del Corsera ha ragione sui fatti concreti: ritiene che l’unica opzione positiva sia la vittoria del centrosinistra. E che il bipolarismo sia lo schema che può portare l’Italia fuori della crisi”. Ribatte Silvio Berlusconi: “Il Corriere è un giornale che supporta la sinistra. I suoi lettori sapevano già di leggere qualcosa vicina all’Unità. Ciò che ha scritto Mieli dimostra che la sinistra ha conquistato un altro pezzo della società”. Unica voce fuori dal coro delle polemiche quella dei centristi. Il presidente della Camera Pierferdinando Casini ha affermato: “è la dimostrazione che in Italia c’è ancora libertà”

Guarda anche:

Nuove evidenze scientifiche contro il glifosato - ph. maxmann

Nuovi dati contro il glifosato

Lo dice uno studio internazionale a guida italiana, guidato dal Ramazzini di Bologna ma ancora da esaminare da parte della comunità scientifica. Arriva un ulteriore campanello d’allarme su una...

Dieci talenti vincono il Premio giovani ricercatrici e ricercatori 2023

I premiati si sono distinti tra oltre 500 candidature. Attualità e innovazione caratterizzano i progetti nelle diverse categorie, dall’agricoltura alla biodiversità, dalla cybersecurity all’energia....
Microsensori con A.I. ovunque nelle nostre case - ph.Alexas_Fotos

Almeno quaranta miliardi di micro-sensori di Intelligenza Artificiale nel mondo

Lo studioso Marco Gennaro lancia l'allerta: "Ci possono spiare anche in casa". Sono all'interno di diversi tipi di elettrodomestici Marco Zennaro è uno studioso dell'Ictp, Istituto di Fisica teorica...