Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2006 | Attualità

Il Csc ridimensiona le attività. Lo dice Alberoni

Nel 2006 il Centro Sperimentale di Cinematografia (Csc) ha sofferto. “Sono state ridimensionate alcune attività culturali e didattiche della Scuola nazionale di cinema e della Cineteca nazionale, così come sono state ridotte le altre attività correnti. Ma non si poteva fare diversamente” afferma il presidente del Csc Francesco Alberoni. Il bilancio della sede di Roma Csc è passato da 13,8 a 11,6 milioni di euro e di questi circa 8 milioni “rappresentano la spesa corrente per gli stipendi del personale dipendente della sede di Roma e per i costi fissi di funzionamento delle strutture”. Quest’anno non è stato bandito il concorso per l’accesso ai corsi della scuola, a esclusione di quello di recitazione, sia per ragioni economiche, sia per la difficoltà di poter disporre di spazi e strutture adeguate a ospitare un numero di allievi sempre crescente. Il consiglio di amministrazione del centro sperimentale ha comunque intenzione di ripristinare nel 2007 il bando di concorso per l’accesso ai corsi ordinari triennali e mantenere invariati i corsi delle sedi regionali. Per quanto riguarda la cineteca nazionale, per il 2007 si prevede, tra l’ altro, il completamento del restauro di ‘Ossessione’ e di ‘Anna Magnani’ (episodio del film ‘Siamo donne’) di Luchino Visconti e il restauro dei film di Roberto Rossellini ‘Germania anno zero’, Viaggio in Italià e ‘Stromboli’.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...