Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Maggio 2014 | Attualità

Il cubo di Rubik si risolve in un doodle

Ha formato decine di generazioni di logici e matematici, ma anche milioni di ragazzi smaniosi di riportare l’ordine nelle sue facciate sconclusionate: il cubo di Rubik compie quarant’anni e Google ha deciso di omaggiarlo a modo suo, dedicandoli la sua homepage quotidiana . Era la primavera del 1974 quando il professore unghere Erno Rubik completò il suo ‘giocattolo’ , un cubo con le sei facce(di sei colori diversi) scomposte in nove quadrati. Un meccanismo di rotazioni assortite permette di ingarbugliare le facciate, muovendone i quadrati all’interno e mescolandone i colori. Difficile ripristinare la situazione iniziale: molti non ci sono mai riusciti, altri sono divenuti di veri e propri maestri. Il più rapido a risolverlo, sinora, è stato Mats Valk, che l’ha completato in 5,55 secondi , ma più o meno tutti ci hanno giocato almeno una volta: ne sono stati venduti 300 milioni di esemplari (imitazioni comprese) e il suo successo perdura ormai da quattro decenni. Oggi, grazie a Google, è possibile maneggiare il celebre cubo anche online. In versione doodle.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...

Emily in Paris: la quinta stagione si gira…in Venice

Si sono svolte a metà agosto le riprese a Venezia con l’attrice Lily Collins nei panni di Emily per le nuove puntate della nota serie trasmessa da Netflix. Dopo Parigi e Roma, Emily approda a...