Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2012 | Attualità

Il cybercrime ha sempre successo

Il crimine informatico , da inizio anno a questa parte e nel corso degli ultimi tre mesi in particolare, si è dato parecchio da fare causando danni di vasta portata su scala globale. Symantec ha confermato come, in ottobre, sia rimasto sostanzialmente stabile l’incidenza del pishing (una mail su 286,9 è stata identificata come fraudolenta) e quello del classico malware (una mail infetta su 229,4) e come, invece, sia aumentato in modo considerevole il numero di siti web bloccati ogni giorno (salito del 19,7% rispetto a settembre, a quota 933). Detto che lo spam è per contro sceso di oltre 10 punti al 64,8%, va rilevato come sia emersa il mese scorso una nuova truffa legata ai social network , che sfrutta Instagram per raccogliere dati personali degli utenti e convincerli a sottoscrivere servizi premium a pagamento.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...