Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2012 | Innovazione

Il ddl Sviluppo lancia l’Agenda digitale

Il Consiglio dei ministri ha approvato i sessantuno articoli del decreto Sviluppo sbloccando, tra le altre cose, i lavori dell’Agenda digitale. L’intero piano di crescita porterà all’investimento di 80 miliardi di euro, di cui una parte saranno convogliati per infrastrutture di telecomunicazione.   I progetti sulle tecnologie mobili e digitali potranno contare su una nuova cabina di regia , denominata Agenzia per l’Italia digitale , che prende il posto di DigitPa e Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione. Il think tank per il web, le reti di nuova generazione e affini godrà di un decreto ad hoc che sarà presentato entro le prossime due settimane e sarà guidato da una figura scelta direttamente da Mario Monti, con l’approvazione del ministro Corrado Passera. La nomina avrà durata triennale e il posto sarà assegnato a un esperto di innovazione e tecnologia.   Il Governo, dopo la bufera sulle nomine Agcom e gli intrighi sul ricambio dei vertici Rai , prova a farsi garante di competenza e trasparenza, almeno per il direttivo dell’Agenda digitale.  

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...