Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2012 | Attualità

Il dedalo Rai affidato a Tarantola

Anna Maria Tarantola è ufficialmente il nuovo presidente della Rai. La commissione di Vigilanza di viale Mazzini ha votato a favore della candidata del governo Monti: trentuno i pareri positivi, sei i commissari assenti, due le schede bianche e una nulla.   Questo il responso della riunione della Vigilanza che, finalmente, ha dato il via libera alla nuova era della Rai. Tarantola guiderà il consiglio di amministrazione neo-eletto, cercando di risanare il bilancio della tv di Stato, gravemente in rosso, e di allentare la morsa dei partiti sui canali pubblici.    Ancora in forse la questione dell’ampliamento delle deleghe al presidente , chiesto da Monti per dare maggiore potere decisionale a Tarantola e che nei giorni scorsi aveva creato attrito tra il governo e il Pdl. Si è parlato anche di un accordo tra l’esecutivo e il centro-destra, con il voto in Vigilanza come merce di scambio. Tutti smentiscono: almeno la Rai, ora, ha un organigramma a modo e può pensare al futuro.  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...