Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Giugno 2010 | Attualità

Il destino di internet è mobile

I telefoni cellulari supereranno presto i pc come dispositivi più utilizzati per l’accesso a internet. A sostenerlo è Eric Bader, Cso di Initiative, intervenuto al Festival Internazionale della Pubblicità di Cannes.   Bader rafforza la sua tesi citando una ricerca di Interpublic Network condotta in Svezia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Cina, India e Corea del Sud, secondo cui se gli utenti web dovessero per forza scegliere tra l’accesso internet mobile e l’accesso via computer, nel 35% dei casi a prevalere sarebbero smartphone e affini.   Una percentuale piuttosto alta, che sale al 49% nei paesi tecnologicamente più avanzati come Svezia, India e Usa, prospettando un futuro roseo per la rete mobile. Tra le attività internet preferite da chi accede al web via cellulare vi sono il social networking (praticato nel 27% dei casi) e la posta elettronica (26%). Infine, tra i possessori di smartphone, il 30% ha dichiarato di cominciare la propria giornata controllando e-mail e siti preferiti su internet.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

La Sardegna e le sue “fate” nel patrimonio Unesco

Da oggi tra i siti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco anche le domus de janas presenti nella regione sarda, soprattutto nel centro nord. Ecco l’elenco dei 17 siti archeologici e...