Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Giugno 2012 | Innovazione

Il digitale centrale per il Paese

Serve una ” forte cooperazione ” tra l’Agcom e il legislatore per ” favorire il cambiamento” nel modo più funzionale possibile . E’ quanto ha sottolineato il presidente designato dell’Agcom, Angelo Marcello Cardan i, nella sua audizione alla Camera.  Cardani ha indicato la necessità di ” massima collaborazione tra l’Agcom e l’autorità Antitrust ” e sottolineato il ruolo ” centrale ” di internet e l’impegno di Agcom in questo settore nonché il ruolo ” determinante ” delle tlc per la competitività del sistema Paese.   Secondo il futuro presidente Agcom serve ” una via italiana alla digitalizzazione che ci permetta di recuperare il tempo perduto “. “ l nostro Paese è indietro sull’uso di internet – ha spiegato -. Lo utilizza poco più del 50% della popolazione contro il 70% della media europea. Siamo indietro anche sull’uso dell’e-government e della banda larga. Occorre trovare una strada che ci permetta di recuperare le posizioni perdute “.   Sul versante Ngn Cardani ha ricordato che il loro sviluppo ” av rebbe un effetto rilevante sulla produttività delle imprese italiane mentre l’incremento del Pil , tra effetti diretti e indiretti, sarebbe tra l’1 e 2% “.   

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...