Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2012 | Economia

Il digitale fa risparmiare

Il passaggio dell’Italia al digitale farebbe risparmiare, a una famiglia italiana tipo, circa 189 euro l’anno . Circa 4,6 miliardi di euro per l’intera popolazione italiana. È quanto scoperto dallo studio I-Com. Da un altro punto di vista, le famiglie perdono un risparmio di 15 euro al mese circa per colpa delle lacune nel percorso italiano verso la piena digitalizzazione. In che cosa potrebbero risparmiare gli italiani, grazie a un Paese più digitale? Soprattutto sui costi associati alla salute e all’istruzione. Servizi come la telemedicina e la possibilità di prenotare esami e di vederne i risultati via internet consentirebbe di abbattere i costi che i pazienti affrontano per spostarsi e per attendere il proprio turno. Sono pari a 632 euro per ogni malato cronico. Ci sarebbe per altro anche un risparmio per lo Stato, di circa 1,2 o 2,5 miliardi di euro l’anno. L’uso di e-book farebbe invece risparmiare 39 euro l’anno nelle medie e 93 euro l’anno nelle superiori, secondo I-Com. Sono in media 73 euro per studente italiano.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...