Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2012 | Attualità

Il digitale promuove la Giornata della trasparenza

Si celebra oggi la Giornata della trasparenza , evento che coinvolge giornalisti e società civile, attori di un processo di informazione che richiede sempre maggiore puntigliosità e chiarezza, soprattutto quando si parla di atti e amministrazioni pubbliche.   L’appuntamento nasce dall’iniziativa per l’adozione di un Freedom of Information Act anche in Italia, così che vi sia una legge che obblighi alla pubblicazione e alla diffusione di ogni atto amministrativo. “La Giornata della trasparenza – spiega la Fnsi in una nota -, è una proposta operativa al governo e al parlamento perché inseriscano il principio della trasparenza nella legge sull’Agenda digitale che si vara in questi giorni. Così ogni atto delle pubbliche amministrazioni tornerà alla comunità e sarà conosciuto” .    La norma sulla trasparenza è già presente, in varie forme, in ottanta paesi , mentre in Italia mancano specifiche precise al riguardo. L’Agenda digitale, con i suoi interventi sulle infrastrutture ma anche sui sistemi di Pubblica amministrazione, può essere il giusto viatico per un’informazione più minuziosa e una maggiore consapevolezza sugli atti pubblici.

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...