Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2012 | Attualità

Il digitale salva l’industria musicale

Il fatturato della musica digitale ha raggiunto l’anno scorso, in tutto il mondo, 5,2 miliardi di dollari, segnando una crescita dell’8% sul 2010 . Sono i dati dell’ Ifpi , International federation of the phonographic industry, contenuti nell’annuale report.   Musica virtuale che ormai pesa il 32% su tutti i ricavi delle case discografiche ma che negli Stati Uniti e in Corea del Sud ha superato il 50%. Più che raddoppiati anche i Paesi nei quali sono stati resi disponibili i servizi di musica legale, dai 23 del gennaio 2011 ai 58 di oggi.   Ma il numero più significativo è forse quello degli utenti paganti , che ha toccato quota 13,4 milion i, segnando un +65% sull’anno precedente. Parlando di difesa del copyright l’Ifpi sostiene che la pirateria rimane “ un’enorme barriera per la crescita sostenibile ” di questo business.  

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Capo di Stato Maggiore della Difesa italiana avverte...
spaghetti-Hans

Una startup italiana contro lo spreco delle mense

Ogni anno buttate 38mila tonnellate di cibo, secondo l’Osservatorio ristorazione collettiva e nutrizione (Oricon). Dal Trentino una soluzione innovativa Quando si parla di "spreco alimentare" ognuno...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...