Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2007 | Attualità

Il dominio ‘eu’ festeggia un anno con 2,5 milioni di indirizzi

A un anno dall’apertura al pubblico del dominio ‘.eu’ , la Commissione Ue annuncia che sono stati registrati oltre 2,5 milioni di nomi di dominio. Si tratta del terzo nome di dominio di primo livello più popolare in Europa e il settimo a livello mondiale. Secondo Viviane Reding, commissaria europea per la Società dell’informazione e i media, ‘.eu’ è “divenuto una presenza costante nel cyberspazio europeo”. Per Reding si tratta di “un segnale positivo dell’attrattiva esercitata dal commercio elettronico all’interno dell’UE” Responsabile del dominio è EURid, il registro indipendente senza fini di lucro. La domanda più forte è arrivata dalla Germania (31%), dal Regno Unito (17%) e dai Paesi Bassi (12%). Secondo la Ue “il grande successo di ‘.eu’ è stato inoltre accompagnato da un aumento della domanda di nomi di dominio nazionali nella maggior parte degli Stati membri. A partire dall’ottobre dello scorso anno, ad esempio, la crescita del numero di nomi di dominio nazionali in Germania e nel Regno Unito (.de e .uk) si è attestata intorno al 5%. I Paesi Bassi (.nl) possono vantare il tasso di crescita più elevato (10%) nello stesso periodo”. L’utilizzo effettivo di “.eu” è aumentato significativamente nel corso del 2006. Al momento quasi l’80% di tutti i nomi di dominio “.eu” corrisponde a un sito internet o a un server di posta elettronica funzionanti. La nota della Ue ricorda anche che “il suffisso ‘.eu’ è utilizzato sempre più diffusamente da marche note come AirFrance, Versace, Dexia, Illy, Milka e Greenpeace. Anche svariate imprese non europee con una forte presenza commerciale in Europa, come Lexus e Sony, hanno iniziato a utilizzare il dominio ‘.eu’ nelle loro campagne pubblicitarie”.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...