Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2011 | Attualità

Il Festival di Roma perde pezzi e finanziamenti

A poco più di un mese dal via, il Festival internazionale del Film di Roma (27 ottobre – 4 novembre) si trova in emergenza finanziaria. La protesta è unanime e si scatena contro il ministro per i Beni Culturali, intenzionato a tagliare il contributo governativo di 260mila euro alla manifestazione. “E’ un’ostilità del ministro Galan nei confronti di Roma” , tuona Nicola Zingaretti , presidente della Provincia di Roma, in quota Pd, secondo cui il festival “è ormai una realtà internazionale affermata, che ha circa il 70% dei finanziamenti che arrivano dal mondo privato” e, proprio per questo, “non si capisce il motivo per cui il ministro voglia eliminare un contributo così ridotto” . La polemica è però datata , e gli screzi tra gli organizzatori e il Governo risalgono all’insediamento di Giancarlo Galan, in primavera: il politico veneto aveva sentenziato l’impossibilità per l’Italia di sostenere due festival del cinema quali Venezia e Roma, ammettendo di preferire la rassegna del Lido, la più antica del mondo nel suo genere. Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno , cerca di gettare acqua sul fuoco: “Sono in corso contatti con il governo. E’ stato impegnato anche il sottosegretario Gianni Letta. Spero di recuperare la situazione” , ma lo scontro tra istituzioni appare evidente.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...