Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2013 | Attualità

Il fumetto noir italiano, gli anni ’60 in mostra

Viaggio nel fumetto italiano noir degli anni Sessanta: è la mostra che si apre il 13 aprile al Museo del Fumetto , a Milano, a cura di Luca Mencaroni.  Ispirata al saggio scritto ed edito dallo stesso curatore, ripercorre la vita editoriale dei mitici tascabili per adulti pubblicati tra il 1964 e il 1970 attraverso un percorso figurato dedicato ai principali protagonisti, da Fantax a Genius passando per Zakimort e molti altri ancora. Un percorso che riporta alla memoria ricordi sopiti per chi ne ha vissuto i riflessi del tempo, o che propone nuovi itinerari tutti da scoprire alle nuove generazioni.

Guarda anche:

La forza gentile degli italiani, realtà e obiettivi

Gli italiani sono da sempre conosciuti come un popolo socievole, cordiale e sempre pronto ad accogliere con un sorriso chi bussa alla loro porta. Tuttavia, sembra che ultimamente ci siano state...

Milano Cortina 2026: l’Italia unisce sport e cultura alle Olimpiadi

Mostre, eventi, innovazione sociale: la Cultural Olympiad accompagna i Giochi e trasforma il territorio. Milano e Cortina ospiteranno i XXV Giochi Olimpici Invernali dal 6 al 22 febbraio 2026....

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 novembre 2025

Marina britannica e italiana concludono esercitazione congiunta nel Mediterraneo Le portaerei HMS Prince of Wales e ITS Cavour hanno concluso con successo l'operazione Neptune Strike nel...