Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2013 | Attualità

Il fumetto noir italiano, gli anni ’60 in mostra

Viaggio nel fumetto italiano noir degli anni Sessanta: è la mostra che si apre il 13 aprile al Museo del Fumetto , a Milano, a cura di Luca Mencaroni.  Ispirata al saggio scritto ed edito dallo stesso curatore, ripercorre la vita editoriale dei mitici tascabili per adulti pubblicati tra il 1964 e il 1970 attraverso un percorso figurato dedicato ai principali protagonisti, da Fantax a Genius passando per Zakimort e molti altri ancora. Un percorso che riporta alla memoria ricordi sopiti per chi ne ha vissuto i riflessi del tempo, o che propone nuovi itinerari tutti da scoprire alle nuove generazioni.

Guarda anche:

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...