Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Dicembre 2012 | Attualità

Il fuorionda di Favia inguaia Piazzapulita

Piazzapulita deve rispondere di violazione della privacy in seguito alla denuncia di Giovanni Favia, consigliere del M5S in Emilia Romagna che, in un fuorionda trasmesso proprio dal talk di La7, accusava Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio di tenere sotto scacco le sorti del Movimento. Dopo la polemica, il successo, le conseguenze politiche, ora è la volta del domino giudiziario . Il giornalista autore del servizio è stato citato in giudizio dagli avvocati di Favia. “Quello non fu nemmeno un fuorionda, fu una registrazione fraudolenta dopo che io avevo chiesto di spegnere la telecamera e avevo verificato che fosse spenta. In quel momento, ero una fonte confidenziale” , sostiene il politico emiliano, la cui dichiarazione creò un terremoto tra i grillini e portò alla condanna del comico, che lo relegò ai margini del M5S.

Guarda anche:

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...