Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2010 | Attualità

Il futuro degli audiovisivi è in rete

Quale il futuro dei media audivisivi? A dare una risposta al quesito, il rapporto ItMedia Consulting facente riferimento alla situazione del Vecchio Continente. L’analisi evidenzia come internet sia destinato a condizionare prepotentemente l’industria dei contenuti audiovisivi. ITMedia Consulting prevede che in Europa Occidentale i ricavi totali generali dai servizi di video online cresceranno da 737 milioni euro nel 2009 a 2,7 miliardi euro nel 2013 ad un tasso annuale del 39%.   Due casi di successo in questo contesto, fa notare ITMedia, sono Hulu , il portale lanciato da NBC Universal, Fox Entertainment Group e ABC, e l’iPlayer , la catch-up TV della BBC. Il primo offre sia su pc sia su tv o streaming di video supportati da pubblicità di show televisivi e film. Il secondo propone in streaming e in download i programmi trasmessi su tutti i canali della BBC. ITMedia sottolinea come piattaforme di questo tipo garantiscano una maggiore targhetizzazione degli utenti e impongano ai broadcaster una competizione più serrata. 

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...