18 Marzo 2010 | Attualità

Il futuro degli audiovisivi è in rete

Quale il futuro dei media audivisivi? A dare una risposta al quesito, il rapporto ItMedia Consulting facente riferimento alla situazione del Vecchio Continente. L’analisi evidenzia come internet sia destinato a condizionare prepotentemente l’industria dei contenuti audiovisivi. ITMedia Consulting prevede che in Europa Occidentale i ricavi totali generali dai servizi di video online cresceranno da 737 milioni euro nel 2009 a 2,7 miliardi euro nel 2013 ad un tasso annuale del 39%.   Due casi di successo in questo contesto, fa notare ITMedia, sono Hulu , il portale lanciato da NBC Universal, Fox Entertainment Group e ABC, e l’iPlayer , la catch-up TV della BBC. Il primo offre sia su pc sia su tv o streaming di video supportati da pubblicità di show televisivi e film. Il secondo propone in streaming e in download i programmi trasmessi su tutti i canali della BBC. ITMedia sottolinea come piattaforme di questo tipo garantiscano una maggiore targhetizzazione degli utenti e impongano ai broadcaster una competizione più serrata. 

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...