Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2009 | Economia

Il futuro del videogame è in tv, addio console?

Secondo il Wall Street Journal, la compagnia Rearden ha sviluppato una tecnologia che riesce a comprimere e decomprimere velocemente grandi quantità di dati, trasmessi all’utente attraverso una normale connessione a banda larga. Questo permetterebbe, in pochi anni, la distribuzione dei videogiochi via internet, direttamente da server remoti , senza dover avere una console o un computer cui fare elaborare le complesse operazioni di calcolo alla base dei giochi più evoluti. La tecnologia verrà applicata per la prima volta dalla OnLive , per un nuovo servizio che sarà lanciato a fine 2009: la compagnia internet ha siglato accordi con nove editori di videogame, tra cui i colossi Electronic Arts e Take-Two Interactive, così da poter offrire i titoli più recenti on demand. OnLive distribuirà anche un piccolo dispositivo che consentirà agli apparecchi televisivi di ultima generazione di connettersi al web , e usufruire dei giochi senza bisogno di altro hardware o di potenti chip grafici. Gli editori risparmieranno sulla distribuzione fisica dei loro prodotti. Sony, Nintendo e Microsoft, nonché i costruttori di pc, sono avvertiti: il futuro del gioco è online, con il solo schermo televisivo.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...